Programma

  • Programma completo
  • Escursioni a piedi
  • Escursioni in bicicletta
  • Escursioni a cavallo
  • Escursioni in barca
  • Escursioni pullmino/trenino
  • Birdwatching
  • Fotografia
  • Mostre
  • Laboratori didattici
  • Convegni
  • Sport e Raduni
  • Enogastronomia
  • Altri appuntamenti
  • Premio letterario
    "Ali tra le Foglie"

Utilita'

Mappa del Parco

Ospitalità

eventi speciali

29 marzo - 1 aprile

Pasqua Slow nel Parco

6-7 e 13-14 aprile

Green Days e XXXV Sagra del Tartufo,
Parco I Maggio,
Fosso Ghiaia (RA)

27 aprile - 5 maggio

Settimana Slow e Fotofestival ASFERICO 2013, Comacchio (FE)

13-14, 20-21, 27-28 aprile

Itineradelta: quando il viaggio è un momento per gustare il territorio

maggio - giugno

Cervia-Milano Marittima: pineta, saline e giardini in fiore

15 giugno

La Notte Celeste, Terme aperte in Emilia-Romagna: spettacoli, eventi e benessere

passate edizioni

2012, 2011, 2010, 2009, 2008, 2007, 2006, 2005, 2004

Link amici

 

 

  • Home
  • info
  • gallery
  • stampa
  • Contatti

Laboratori didattici

Tante attività per bambini e adulti, per conoscere gli ambienti del Parco e tutti i suoi "abitanti"

 

Scopri tutti gli eventi suddivisi per Area:

 

Valli di Comacchio: da Stazione Foce a Sant'Alberto e dintorni

zoom mappaMuseo Natura di Sant'Alberto (RA); Pineta di S. Vitale e Ca' Vecchia (RA); Casa Monti Alfonsine (RA); Villanova di Bagnacavallo (RA); Podere Pantaleone, Bagnacavallo (RA); Tenuta Augusta, Mandriole (RA); Valli di Comacchio (Stazione Foce); Comacchio Centro; Porto Garibaldi (FE); Valle Campo-Lido di Spina (FE); Lido delle Nazioni (FE)

 

Ravenna, Cervia e le sue saline

zoom mappa Ravenna; Centro Visita Cubo Magico la Bevanella, Savio (RA); Centro Visite Salina di Cervia; Parco I Maggio, Fosso Ghiaia (RA); Casa delle Farfalle & co. Cervia (RA)

 

 

Da Ferrara alla Foce del Delta lungo il Grande Fiume

zoom mappaGorino (FE); Goro (FE); Volano-Oasi Cannevie' (FE); Darsena di Ferrara-Ferrara centro; Mesola (FE); Boscone della Mesola (FE)

 

 

Argenta, Bando, Ostellato. Tra valli e oasi

zoom mappaMuseo del Territorio di Ostellato (FE); Vallette di Ostellato (FE); Delizia Estense del Verginese - Gambulaga (FE); Ai Due Laghi - Gambulaga (FE); Anse Vallive di Porto – Bacino di Bando - Bando di Argenta (FE); Ecomuseo delle Valli di Argenta, Campotto (FE)

Valli di Comacchio: da Stazione Foce a San'Alberto e dintorni

Dal 21 marzo al 23 giugno

ATTIVITA' A CASA MONTI

Laboratori didattici naturalistici-ambientali e storici per le scuole, visite guidate alle stazioni della Riserva Naturale di Alfonsine, visite guidate alla Casa Natale del Poeta Vincenzo Monti. Per la visita alle stazioni della Riserva è possibile noleggiare binocoli e mountain bike.

Casa Monti, Via Passetto 3, Alfonsine (RA)

Info: tel. 0544 869808; casamonti@atlantide.net; turismoalfonsine@provincia.ra.it

 

Sabato 30 marzo, ore 15.30

L'UOVO DELLO STRUZZO

Visita al Museo e laboratorio di decorazione creativa delle uova

Museo NatuRa, Sant'Alberto (RA)

Info e prenotazione (obbligatoria): tel. 0544 528710/529260, natura@atlantide.net

 

Sabato 6 aprile, ore 15.00

PICCOLI ESPLORATORI DELLA NATURA

Laboratori e giochi per tutti i bambini tra la Pineta San Vitale e la Pialassa.

Cà Vecchia (RA)

Info e prenotazione (obbligatoria): NatuRa tel. 0544 528710/529260 natura@atlantide.net

 

Sabato 27 aprile - dalle 9.30 alle 17.30
LABORATORI DIDATTICI
Laboratori didattici per famiglie
Cortile interno di Palazzo Bellini, Comacchio (FE)

 

Domenica 28 aprile - dalle 9.30 alle 17.30
LABORATORI DIDATTICI
Laboratori didattici per famiglie
Cortile interno di Palazzo Bellini, Comacchio (FE)

 

Lunedì 29 aprile - ore 9.00 e ore 14.00

LABORATORI DIDATTICI GRATUITI PER LE SCUOLE

4 laboratori (2 al mattino e 2 al pomeriggio) con escursione in salina, a scelta tra:

  • CREARE CON IL SALE
  • IL SALE A PICCOLI PASSI
  • AD AMBIENTI ESTREMI... ESTREMI ADATTAMENTI

Scarica il volantino con tutti i dettagli e le informazioni

Modulo di adesione

Presso: Cortile di Palazzo Bellini, Comacchio (FE)

Info e prenotazione (obbligatoria): DELTA 2000, tel. 0533 57693, deltaduemila@tin.it

 

Martedì 30 aprile - ore 9.00 e ore 14.00

LABORATORI DIDATTICI GRATUITI PER LE SCUOLE

4 laboratori (2 al mattino e 2 al pomeriggio) con escursione in salina, a scelta tra:

  • CREARE CON IL SALE
  • IL SALE A PICCOLI PASSI
  • AD AMBIENTI ESTREMI... ESTREMI ADATTAMENTI

Scarica il volantino con tutti i dettagli e le informazioni

Modulo di adesione

Presso: Cortile di Palazzo Bellini, Comacchio (FE)

Info e prenotazione (obbligatoria): DELTA 2000, tel. 0533 57693, deltaduemila@tin.it

 

Mercoledì 1° maggio - dalle 9.30 alle 17.30
LABORATORI DIDATTICI
Laboratori didattici per famiglie
Cortile interno di Palazzo Bellini, Comacchio (FE)

 

Giovedì 2 maggio - ore 9.00 e ore 14.00

LABORATORI DIDATTICI GRATUITI PER LE SCUOLE

4 laboratori (2 al mattino e 2 al pomeriggio) con escursione in salina, a scelta tra:

  • CREARE CON IL SALE
  • IL SALE A PICCOLI PASSI
  • AD AMBIENTI ESTREMI... ESTREMI ADATTAMENTI

Scarica il volantino con tutti i dettagli e le informazioni

Modulo di adesione

Presso: Cortile di Palazzo Bellini, Comacchio (FE)

Info e prenotazione (obbligatoria): DELTA 2000, tel. 0533 57693, deltaduemila@tin.it

 

Venerdì 3 maggio - ore 9.00 e ore 14.00

LABORATORI DIDATTICI GRATUITI PER LE SCUOLE

4 laboratori (2 al mattino e 2 al pomeriggio) con escursione in salina, a scelta tra:

  • CREARE CON IL SALE
  • IL SALE A PICCOLI PASSI
  • AD AMBIENTI ESTREMI... ESTREMI ADATTAMENTI

Scarica il volantino con tutti i dettagli e le informazioni

Modulo di adesione

Presso: Cortile di Palazzo Bellini, Comacchio (FE)

Info e prenotazione (obbligatoria): DELTA 2000, tel. 0533 57693, deltaduemila@tin.it

 

Sabato 4 maggio, ore 15.30

ANIMALI NEI CARTOONS

Visita guidata al Museo e laboratorio dedicati ai protagonisti animali di film e cartoni animati che caratterizzano l'infanzia di tutti i bambini.

Museo NatuRa, Alfonsine (RA)

Info e prenotazione (obbligatoria): NatuRa tel. 0544 528710/529260 natura@atlantide.net

 

Sabato 4 maggio - dalle 9.30 alle 17.30
LABORATORI DIDATTICI
Laboratori didattici per famiglie
Cortile interno di Palazzo Bellini, Comacchio (FE)

 

Domenica 5 maggio

SANTA CRòS

Laboratorio di tecniche di costruzione delle croci devozionali, a Villanova di Bagnacavallo un laboratorio aperto a tutti per recuperare l'usanza delle croci propiziatorie della campagna. Ogni partecipante porterà con sé la croce costruita per piantarla il giorno seguente a digiuno, nel proprio campo, orto o giardino di casa.

Info: tel. 0545 47122, www.erbepalustri.it

 

Domenica 5 maggio - dalle 9.30 alle 17.30
LABORATORI DIDATTICI
Laboratori didattici per famiglie
Cortile interno di Palazzo Bellini, Comacchio (FE)

 

Torna su

 

Ravenna, Cervia e le sue saline

Dal 23 marzo al 9 giugno: tutti i sabati e le domeniche, ore 18.00

A SCUOLA DI VOLO

Durata: 1 ora

Osservazioni macroscopiche e microscopiche e riconoscimento di penne e piume con il supporto di schede da compilare.

Salina di Cervia, Cervia (RA)

Info e prenotazioni: tel. 0544 973040, salinadicervia@atlantide.net

 

Tutti i sabati, domeniche e festivi, ore 14.30

LA VIA DEI NIDI

Durata: 1 ora e mezza circa

Escursione guidata a piedi alla scoperta dell'ambiente della Salina di Cervia, con particolare attenzione alle aree di nidificazioni e ai nuovi nati.

Salina di Cervia, Cervia (RA)

Info e prenotazione (obbligatoria): tel. 0544 973040, salinadicervia@atlantide.net

 

Venerdì 29 marzo, giovedì 25 aprile e domenica 9 giugno, ore 10.00

PICCOLI BIRDWATCHERS CRESCONO

Durata: 3 ore circa

Mini corso di birdwatching riservato ai ragazzi dagli 8 anni ai 14 anni

Salina di Cervia, Cervia (RA)

Info e prenotazione (obbligatoria): tel. 0544 973040, salinadicervia@atlantide.net

 

Sabato 30 marzo, ore 10.30

LE UOVA NON SONO TUTTE UGUALI

Durata: 1 ora e mezza circa

Laboratorio creativo dedicato alla decorazione di uova. L'attività, dedicata in particolare ai più piccoli, si concluderà con un'escursione in barca (facoltativa) lungo "La via dei nidi"

Salina di Cervia, Cervia (RA)

Info e prenotazione (obbligatoria): tel. 0544 973040, salinadicervia@atlantide.net

 

La prima e la terza domenica di aprile e maggio ore 14.30

La prima e la terza domenica di giugno ore 15.30

MUSICA MAESTRO

Durata: 1 ora e 30 minuti circa

Percorso ludico didattico dedicato all'avifauna tipica della salina e al riconoscimento di canti, versi e richiami attraverso un nuovo e divertente gioco musicale interattivo. A seguire escursione in salina in Barca elettrica (facoltativa e su prenotazione)

Salina di Cervia, Cervia (RA)

Info e prenotazione (obbligatoria): tel. 0544 973040, salinadicervia@atlantide.net

 

Sabato 30 Marzo, ore 15.00

LE UOVA E I PULCINI

Laboratorio di decorazione creativa d uova e pulcini.

Centro visite Cubo Magico Bevanella, Savio (RA)

Info e prenotazioni: tel. 335-5632818, bevanella@atlantide.net

 

Sabato 6 aprile, ore 15.30

BOTANICA CREATIVA

Durata: 2 ore circa

Laboratorio creativo ispirato alle forme e ai colori dei fiori e della natura, per realizzare originali fiori con materiali naturali e di recupero

Casa delle Farfalle, Milano Marittima (RA)

Info e prenotazioni: tel. 0544 995671, casadellefarfalle@atlantide.net

 

Tutti i sabati e le domeniche di marzo, aprile e maggio

SERVIZIO DI GUIDA GRATUITO A "CASA DELLE FARFALLE & CO."

Visita guidata compresa nel prezzo del biglietto d'ingresso.

Ore 15.00 – visita guidata alla serra delle farfalle tropicali,

Ore 16.00 – visita guidata alla Casa degli Insetti

Prenotazione consigliata. Offerta non valida per gruppi organizzati

Casa delle Farfalle, Milano Marittima (RA)

Info e prenotazioni: tel. 0544 995671, casadellefarfalle@atlantide.net

 

Sabato 30 marzo, ore 15.00

DI CHE UOVO SEI?

Durata: 1 ora circa

Una caccia al "tesoro delle farfalle": le loro uova e gli eventuali piccoli abitanti. Analisi microscopica delle uova delle farfalle e delle loro meravigliose ali.

Casa delle Farfalle, Milano Marittima (RA)

Info e prenotazioni: tel. 0544 995671, casadellefarfalle@atlantide.net

 

Tutte le domeniche di marzo, aprile, maggio e giugno, ore 11.00

PRIMO VOLO LIBERO

Appuntamento esclusivo per assistere in diretta allo spettacolo del primo volo delle farfalle nate durante le prime ore della giornata.

Casa delle Farfalle, Milano Marittima (RA)

Info e prenotazioni: tel. 0544 995671, casadellefarfalle@atlantide.net

 

Tutti i sabati pomeriggio, da aprile a giugno, ore 14.30

A.A.A. PICCOLI OPERATORI CERCASI

Durata: mezza giornata

Casa delle Farfalle & Co. cerca piccoli operatori da inserire nel proprio staff, per svolgere le seguenti mansioni: aiuto per la cura della serra e delle piante, aiuto nelle nursery durante la nascita delle farfalle, assistenza nella somministrazione di cibo agli animali ospiti del centro, controllo dello stato di salute degli animali. Per ragazzi dagli 8 ai 14 anni

Casa delle Farfalle, Milano Marittima (RA)

Info e prenotazioni: tel. 0544 995671, casadellefarfalle@atlantide.net

 

Domenica 7 aprile, ore 11.30

IL MONDO IN UNA SCATOLA

Durata: 1 ora circa Introduzione all'allestimento dei terrari e guida ai principi base dell'allevamento di insetti e di altri insoliti animali da compagnia

Casa delle Farfalle, Milano Marittima (RA)

Info e prenotazioni: tel. 0544 995671, casadellefarfalle@atlantide.net

 

Domenica 14 aprile e Domenica 5 maggio, ore 11.30

UN UNIVERSO SOTTO LA LENTE

Durata: 1 ora circa

Laboratorio di microscopia dedicato all'osservazione delle ali delle farfalle, delle zampe dei grilli, pungiglione delle api e di tanti altri piccoli grandi segreti tutti da scoprire.

Casa delle Farfalle, Milano Marittima (RA)

Info e prenotazioni: tel. 0544 995671, casadellefarfalle@atlantide.net

 

Domenica 21 aprile e Domenica 12 maggio, ore 11.30

ZAMPE, ALI E FANTASIA

Durata: 1 ora circa

Laboratori creativi dedicati ai più piccoli, con attività di manipolazione e bricolage per realizzare coccinelle, ragni, farfalle e altri "fantasiosi"animaletti

Casa delle Farfalle, Milano Marittima (RA)

Info e prenotazioni: tel. 0544 995671, casadellefarfalle@atlantide.net

 

Giovedì 25 aprile, ore 10.00

DA GRANDE FARO' IL VETERINARIO

Durata: 2 ore circa Incontri ravvicinati per scoprire la storia degli animali che abitano il Parco: perché si trovano qui? Da dove vengono?

Casa delle Farfalle, Milano Marittima (RA)

Info e prenotazioni: tel. 0544 995671, casadellefarfalle@atlantide.net

 

Domenica 28 aprile, ore 11.30

NATURA IN 3 D

Durata: 1 ora circa

Attività di manipolazione e bricolage per realizzare quadretti tridimensionali che raccontano il ciclo vitale di una farfalla o gli habitat di altri piccoli insetti.

Casa delle Farfalle, Milano Marittima (RA)

Info e prenotazioni: tel. 0544 995671, casadellefarfalle@atlantide.net

 

Maggio (data da definire), ore 9.30 – 12.30 /14.30 -18.00

FARFALLE & CO.

Tradizionale appuntamento di primavera dedicato al tema della biodiversità, con mostra di insetti ed animali esotici, esposizioni tematiche, visite guidate, laboratori ludico didattici e incontri con esperti. Il programma completo è in fase di definizione.

Casa delle Farfalle, Milano Marittima (RA)

Info e prenotazioni: tel. 0544 995671, casadellefarfalle@atlantide.net

 

Tutti i sabati di maggio ore 10 e alle ore 15,30

Otto inediti eventi formativi.

Gli eventi si articoleranno in incontri formativi ed escursioni (presso le Saline, il Museo del Sale, i Magazzini del Sale e il Piazzale dei Salinari) focalizzati sui seguenti temi: Naturalistico, Produttivo, Storico ed Artistico e  saranno aperti ai ragazzi e alle famiglie.

Info: IAT Cervia - Tel. 0544 974400 – www.turismo.comunecervia.it

 

Domenica 5 maggio, ore 10.30

UN UNIVERSO SOTTO LA LENTE

Durata: 1 ora circa

Laboratorio di microscopia dedicato all'osservazione delle ali delle farfalle, delle zampe dei grilli, pungiglione delle api e di tanti altri piccoli grandi segreti tutti da scoprire

Casa delle Farfalle, Milano Marittima (RA)

Info e prenotazioni: tel. 0544 995671, casadellefarfalle@atlantide.net

 

Sabato 11 maggio, ore 15.30

LA PINETA DEI CARTOONS

Passeggiata in Pineta e laboratorio dedicato ai protagonisti animali di film e cartoni animati che caratterizzano l'infanzia di tutti i bambini.

Centro visite Cubo Magico Bevanella, Savio (RA)

Info e prenotazioni: tel. 335-5632818, bevanella@atlantide.net

 

Domenica 12 maggio, ore 10.30

ZAMPE, ALI E FANTASIA

Durata: 1 ora circa

Laboratori creativi dedicati ai più piccoli, con attività di manipolazione e bricolage per realizzare coccinelle, ragni, farfalle e altri "fantasiosi"animaletti.

Casa delle Farfalle, Milano Marittima (RA)

Info e prenotazioni: tel. 0544 995671, casadellefarfalle@atlantide.net

 

Domenica 19 maggio, ore 11.30

COME UN VOLO DI FARFALLA

Durata: 1 ora circa

Laboratorio di manualità creativa dedicato alla realizzazione di farfalle leggere e colorate

Casa delle Farfalle, Milano Marittima (RA)

Info e prenotazioni: tel. 0544 995671, casadellefarfalle@atlantide.net

 

Sabato 25 maggio, ore 15.30

LA CASETTA DELLE API

Durata: 2 ore circa Laboratorio creativo ispirato al mondo delle api, costruzione di un alveare.

Casa delle Farfalle, Milano Marittima (RA)

Info e prenotazioni: tel. 0544 995671, casadellefarfalle@atlantide.net

 

Domenica 26 maggio, ore 15.30

BUTTERFLY WATCHING

Durata: 1 ora circa

Un modo nuovo e divertente per scoprire la varietà di lepidotteri del nostro territorio, conoscerne le caratteristiche e le particolarità e con un po' di fortuna fotografare questi "sfuggenti" animali nel loro ambiente naturale

Casa delle Farfalle, Milano Marittima (RA)

Info e prenotazioni: tel. 0544 995671, casadellefarfalle@atlantide.net

 

Tutti i martedì, giovedì e sabati di giugno

SERVIZIO DI GUIDA GRATUITO A "CASA DELLE FARFALLE & CO."

Ore 16.30 – visita guidata alla serra delle farfalle tropicali

Ore 17.30 – visita guidata alla Casa degli Insetti

Casa delle Farfalle, Milano Marittima (RA)

Info e prenotazioni: tel. 0544 995671, casadellefarfalle@atlantide.net

Prenotazione consigliata. Offerta non valida per gruppi organizzati

 

 

Giugno (data da definire)

BLU MORPHO MANIA

Settimana dedicata al colore blu, ricca di appuntamenti giornalieri: visite guidate immersi nel blu delle farfalle Morpho e laboratori sul tema del blu in natura, fra aria, acqua e cielo

Casa delle Farfalle, Milano Marittima (RA)

Info e prenotazioni: tel. 0544 995671, casadellefarfalle@atlantide.net

 

Torna su

 

Argenta, Bando e Ostellato. Tra valli e oasi

Sabato 23 marzo

GIORNATA MONDIALE DELLA METEREOLOGIA

Laboratori e attività dedicati alla scoperta dei fenomeni meteorologici e costruzione di semplici strumenti.

Museo del Territorio, Ostellato (FE)

Info e prenotazioni: tel 0533 681368, museodelterritorio@atlantide.net

 

1° aprile Lunedì di Pasqua

"FIORI DEL BROLO"

Laboratorio di creazione di decorazioni con i fiori e le piante del Brolo.

Delizia Estense del Verginese, Gambulaga (FE)

Info e prenotazioni: tel. 335 236673, verginese@atlantide.net

 

Tutti i sabati di aprile, ore 16.00

"NELL'ANTRO MAGICO…"

Laboratorio dedicato alla scoperta delle proprietà delle piante giocando con la magia.

Delizia Estense del Verginese, Gambulaga (FE)

Info e prenotazioni: tel. 335 236673, verginese@atlantide.net

 

Tutti i sabati di aprile

BIMBINOASI

Attività, laboratori ed escursioni per scoprire la biodiversità in Oasi

Vallette di Ostellato (FE).

Info e prenotazioni: tel. 0533 681368, vallette@atlantide.net

 

Tutte le domeniche di aprile, ore 16.00

"IL GIARDINO BIO...DIVERSO"

Laboratorio alla scoperta della biodiversità nella natura attorno a noi

Museo del Territorio, Ostellato (FE)

Info e prenotazioni: tel 0533 681368, museodelterritorio@atlantide.net

 

Sabato 13 e sabato 20 aprile, dalle 14.00 alle 18.00
LABORATORIO DI CERAMICA PER PRINCIPIANTI
Didattica, introduzione alle tecniche ceramiche e realizzazione di due manifatti e loro rifinitura (cottura esclusa, prenotabile extra).

Presso Agriturismo Ai Due Laghi, Gambulaga (Fe).
Info e prenotazione obbligatoria entro il 6 aprile ed il 13 aprile: Lipari Marzia marzialipari@yahoo.it, tel. 349 2946732

 

Giovedì 25 aprile

AQUILONI SULLA VALLE

Laboratorio di costruzione degli aquiloni e prove di volo

Vallette di Ostellato (FE)

Info e prenotazioni: tel. 0533 681368, vallette@atlantide.net

 

Sabato 27 aprile, dalle 14.00 alle 18.00
LABORATORIO DI MOSAICO PER PRINCIPIANTI
Didattica, introduzione alle tecniche del mosaico e realizzazione di un manufatto.
Presso Agriturismo Ai Due Laghi, Gambulaga (Fe).
Info e pPrenotazione obbligatoria entro il 6 aprile ed il 13 aprile: Lipari Marzia marzialipari@yahoo.it, tel. 349 2946732

 

Tutte le domeniche di maggio, ore 16.00

"UN UNIVERSO SOTTO LA LENTE"

Un nuovo e divertente laboratorio dedicato all'osservazione dei piccoli amici che possiamo trovare nel nostro giardino.

Museo del Territorio, Ostellato (FE)

Info e prenotazioni: tel 0533 681368, museodelterritorio@atlantide.net

 

Mercoledì 1 maggio

"LUCERNE, LANTERNE E LUCI MAGICHE"

Laboratorio creativo dedicato alla realizzazione di antichi strumenti di illuminazione

Delizia Estense del Verginese, Gambulaga (FE)

Info e prenotazioni: tel. 335 236673, verginese@atlantide.net

 

Tutti i sabati di maggio, ore 16.00

"ROSPI, PRINCIPI E PRINCIPESSE...."

Delizia Estense del Verginese, Gambulaga (FE)

Info e prenotazioni: tel. 335 236673, verginese@atlantide.net

 

Martedì 21 maggio

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DIVERSITA' BIOLOGICA

Laboratori ed escursioni dedicati alla scoperta della biodiversità presente in Valle.

Vallette di Ostellato (FE)

Info e prenotazioni: tel. 0533 681368, vallette@atlantide.net

 

Tutti i sabati di giugno, ore 16.00

"IN CUCINA NELLA STORIA"

Laboratorio di cucina dedicato alla scoperta di ricette e ingredienti delle diverse epoche storiche

Delizia Estense del Verginese, Gambulaga (FE)

Info e prenotazioni: tel. 335 236673, verginese@atlantide.net

 

Tutte le domeniche di giugno, ore 16.00

UOVA DI DINOSAURO E DENTI DI MAMMUT

Un nuovo e divertente laboratorio dedicato alla preistoria.

Museo del Territorio, Ostellato (FE)

Info e prenotazioni: tel 0533 681368; museodelterritorio@atlantide.net

 

Sabato 8 giugno, dalle 14.00 alle 18.00
LABORATORIO DI PITTURA PER PRINCIPIANTI
Didattica, introduzione alle tecniche pittoriche e realizzazione di un'opera.
Presso Agriturismo Ai Due Laghi, Gambulaga (Fe).
Info e Prenotazione obbligatoria entro il 6 aprile ed il 13 aprile: Lipari Marzia marzialipari@yahoo.it, tel. 349 2946732

 

Torna su

 

 

DELTA 2000 Soc. Cons. a r.l. STRADA MEZZANO, 10 - 44020 OSTELLATO (FE) - ITALY - C.F. e P. IVA 01358060380 Tel. +39 0533 57693-4

e-mail: deltaduemila@tin.it - PEC: deltaduemila@pec.it