Programma

  • Programma completo
  • Escursioni a piedi
  • Escursioni in bicicletta
  • Escursioni a cavallo
  • Escursioni in barca
  • Escursioni pullmino/trenino
  • Birdwatching
  • Fotografia
  • Mostre
  • Laboratori didattici
  • Convegni
  • Sport e Raduni
  • Enogastronomia
  • Altri appuntamenti
  • Premio letterario
    "Ali tra le Foglie"

Utilita'

Mappa del Parco

Ospitalità

eventi speciali

29 marzo - 1 aprile

Pasqua Slow nel Parco

6-7 e 13-14 aprile

Green Days e XXXV Sagra del Tartufo,
Parco I Maggio,
Fosso Ghiaia (RA)

27 aprile - 5 maggio

Settimana Slow e Fotofestival ASFERICO 2013, Comacchio (FE)

13-14, 20-21, 27-28 aprile

Itineradelta: quando il viaggio è un momento per gustare il territorio

maggio - giugno

Cervia-Milano Marittima: pineta, saline e giardini in fiore

15 giugno

La Notte Celeste, Terme aperte in Emilia-Romagna: spettacoli, eventi e benessere

passate edizioni

2012, 2011, 2010, 2009, 2008, 2007, 2006, 2005, 2004

Link amici

 

 

  • Home
  • info
  • gallery
  • stampa
  • Contatti

Altri appuntamenti

Scopri tutti gli eventi suddivisi per Area:

 

Valli di Comacchio: da Stazione Foce a Sant'Alberto e dintorni

zoom mappaMuseo Natura di Sant'Alberto (RA); Pineta di S. Vitale e Ca' Vecchia (RA); Casa Monti Alfonsine (RA); Villanova di Bagnacavallo (RA); Podere Pantaleone, Bagnacavallo (RA); Tenuta Augusta, Mandriole (RA); Valli di Comacchio (Stazione Foce); Comacchio Centro; Porto Garibaldi (FE); Valle Campo-Lido di Spina (FE); Lido delle Nazioni (FE)

 

Ravenna, Cervia e le sue saline

zoom mappa Ravenna; Centro Visita Cubo Magico la Bevanella, Savio (RA); Centro Visite Salina di Cervia; Parco I Maggio, Fosso Ghiaia (RA); Casa delle Farfalle & co. Cervia (RA)

 

 

Da Ferrara alla Foce del Delta lungo il Grande Fiume

zoom mappaGorino (FE); Goro (FE); Volano-Oasi Cannevie' (FE); Darsena di Ferrara-Ferrara centro; Mesola (FE); Boscone della Mesola (FE)

 

 

Argenta, Bando, Ostellato. Tra valli e oasi

zoom mappaMuseo del Territorio di Ostellato (FE); Vallette di Ostellato (FE); Delizia Estense del Verginese - Gambulaga (FE); Ai Due Laghi - Gambulaga (FE); Anse Vallive di Porto – Bacino di Bando - Bando di Argenta (FE); Ecomuseo delle Valli di Argenta, Campotto (FE)

Valli di Comacchio: da Stazione Foce a San'Alberto e dintorni

Giovedì 21 Marzo

GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA

Celebrazione della giornata della poesia e inizio della primavera.

Casa Monti, Alfonsine (Ra)

Info: tel. 0544 869808; casamonti@atlantide.net; turismoalfonsine@provincia.ra.it

 

Da domenica 24 marzo e per tutte le domeniche di aprile

ROMAGNA MITICA TERRA

Manifestazione primaverile composta da incontri pomeridiani dedicati a prodotti a chilometri zero, prodotti da agricoltura biologica, tradizioni culturali e artigianato locale. Gli appuntamenti prevedono una presentazione/conferenza iniziale seguita da una degustazione guidata di prodotti alimentari pregiati e sono dedicati ad adulti, famiglie ed esperti del settore. Gli interventi sono condotti da esperti affiancati dallo staff del Museo e la partecipazione agli incontri è gratuita.

Museo NatuRa, Sant'Alberto (Ra)

Info: tel. 0544 528710, natura@atlantide.net

 

Sabato 30 Marzo ore 21.00

L'ORA DELLA TERRA

Adesione all'iniziativa promossa dal WWF per il risparmio energetico. Attività a luci spente a Casa Monti.

Casa Monti, Alfonsine (Ra).

Info: tel. 0544 869808; casamonti@atlantide.net; turismoalfonsine@provincia.ra.it

 

Da lunedì 1 aprile

ALLA SCOPERTA DEL PODERE PANTALEONE

Il podere, incolto da oltre mezzo secolo, è un ambiente boschivo di grande valore paesaggistico e culturale, testimonianza della vecchia campagna romagnola. Racchiude numerose piante e animali rari e custodisce un campo di grano con i fiori segetali di una volta. Il pantalone è un'oasi naturalistica, aperta da aprile a ottobre la domenica e nei giorni festivi; negli altri giorni su appuntamento.

Info: 0545 280898, cell. 347 4585280, turismo@comune.bagnacavallo.ra.it

 

Venerdì 5, sabato 6 e domenica 7, venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 aprile

FESTA DELLA PRIMAVERA IN FIORE A TRAVERSARA

Tradizionale festa paesana di primavera ispirata agli antichi riti di propiziazione. Numerose le iniziative in programma: spettacoli, attività all'aria aperta, gare sportive, animazioni per bambini, mercatini e stand gastronomici.

Traversara di Bagnacavallo (Ra)

Info: tel. 0545 280898, cell. 3474585280

 

Domenica 7 aprile e domenica 5 maggio

LA SOFFITTA IN PIAZZA

Mercatino di primavera. Antiquariato, modernariato, collezionismo, artigianato artistico e prodotti naturali. Mostre e laboratorio dei vecchi mestieri all'Ecomuseo della Civiltà Palustre e all'Etnoparco "Villanova delle Capanne" con le caratteristiche costruzioni rurali in canna palustre. Piatti della tradizione all'"Ustareia di sdëz". In caso di maltempo, è prevista una giornata di recupero

Villanova di Bagnacavallo (Ra)

Info: tel. 0545 47122, www.erbepalustri.it

 

Da venerdì 19 a giovedì 25 aprile

"Lòm a Premavira" - Festa del passatore a Boncellino

Lumi a primavera è la tradizionale sagra di Boncellino. Moltissime le iniziative: mercatini, mostre, concerti, gare podistiche, volo acrobatico di ultraleggeri, aquiloni, lancio col paracadute, palo della cuccagna, tornei e stand gastronomici.

Boncellino, Comune di Bagnacavallo (Ra)

Info: 0545 62600, cell. 340 1051700

 

dal 27 aprile al 5 maggio

Appuntamenti con gli autori

  • 27 aprile, ore 17.00 Viviana Viviani presenta il libro "Il canto dell'anatroccolo" - La presentazione sarà seguita dalla degustazione di anguilla marinata abbinata a Palina dell'Azienda Agricola Mattarelli a cura dell'Associazione Italiana Sommelier Emilia
  • 28 aprile, ore 11.00 Rossella Renzi presenta il suo libro di poesie "I giorni dell'acqua" e legge testi inediti. Musica a cura di Mirco Mungari.
  • 28 aprile, ore 17.00 Gianna Vancini presenta il libro "Diario con date – 1997-2010" - La presentazione sarà seguita dalla degustazione di Pecorino dell'Agriturismo La Strozza di Gualdo abbinato al Sauvignon Le Cave della Tenuta Garusola a cura dell'Associazione Italiana Sommelier Emilia
  • 1 maggio, ore 17.00 Obes Grandini presenta il libro "Nel Grande Nord in bicicletta Canada Alaska e Siberia" - La presentazione sarà seguita dalla degustazione di salumi ferraresi (Coppa di Testa, Salame all’Aglio di Voghiera) abbinato al Mora di Rovo dell’Azienda Corte Beneficio a cura dell’Associazione Italiana Sommelier Emilia
  • 4 maggio, ore 11.00 Bettina Baldassari presenta il libro "Alfabetiche stanze"
  • 4 maggio, ore 17.00 Alberto Astolfi presenta il libro "Ferrara nel Gran Tour dei Viaggiatori" - La presentazione sarà seguita dalla degustazione di Salama da Taglio (o Salama da Sugo versione Estiva) abbinata al Fortana Frizzante Azienda Mariotti, a cura dell'Associazione Italiana Sommelier Emilia
  • 5 maggio, ore 11.00 2° Concorso Letterario ALI TRA LE FOGLIE Premiazione a cura di Delta Natour
  • 5 maggio, ore 17.00 Luigi Bosi presenta il libro "Le stagioni della memoria" - La presentazione sarà seguita dalla degustazione di ciambella ferrarese e i Mandulin dal Pont  abbinati al Fortana Frizzante Dolce dell’Azienda Mattarelli a cura dell’Associazione Italiana Sommelier Emilia

Cortile interno di Palazzo Bellini – Comacchio (FE)

 

18-19 e 25-26 maggio

SAGRA DELLA SEPPIA E DELLA CANOCCHIA

Sagra della Seppia e della Canocchia non vuole solo dire gastronomia, passeggiate tra tante mercanzie e prodotti enogastronomici. Sagra vuole anche rappresentare un momento di svago per coloro che raggiungeranno Porto Garibaldi in questi due week end di Maggio.

Porto Garibaldi (FE)

Info: 348 5928679 - 328 7564328

 

Da venerdì 24 a lunedì 27 maggio

SAGRA DELLE ALFONSINE

Il CEA Casa Monti sarà presente con lo stand della Riserva Naturale di Alfonsine all'interno della tradizionale sagra. Verranno proposte attività, escursioni in riserva e laboratori didattici per bambini.

Alfonsine (Ra)

Info: tel. 0544 869808; casamonti@atlantide.net; turismoalfonsine@provincia.ra.it

 

Sabato 25 e domenica 26 maggio

ALLA CORTE DI BACCO – LA PIAZZA IN TAVOLA

La manifestazione, giunta alla VII edizione, è dedicata ai piaceri della gola per viaggiatori buongustai. A Bagnacavallo, in piazza della Libertà, allestimento di osterie tradizionali con menu ispirati ai vini e ai prodotti tipici locali, preparati dalle associazioni del territorio. Presentazioni di vini, estemporanee gastronomiche, degustazioni alla cieca per eleggere il miglior rosso Bursôn IGT, mostre, spettacoli, narrazioni, visite alla città in carrozza e laboratori dei vecchi mestieri.

Piazza della Libertà, Bagnacavallo (Ra)

Info: tel. 0545.280898, turismo@comune.bagnacavallo.ra.it

 

Domenica 9 giugno, ore 14.00

L'ERBARIO IN CAMPO

Sotto la guida di un botanico e di una pittrice riconosceremo alcune erbe tipiche della duna ed inizieremo a disegnare il nostro erbario personale… direttamente sul campo!

Ritrovo presso il Lido Cormorano, Lido di Volano (Fe).

Info e prenotazione (obbligatoria) entro il 2 giugno: Benzoni Fabio, tel. 347 1655478 fabiobenzoni@yahoo.it

 

Torna su

Ravenna, Cervia e le sue saline

Data da definire in base alle condizioni meteo

Presentazione ufficiale della nuova serra di Casa della Farfalle & co. che ospiterà alcune specie di farfalle autoctone.

Info: tel. 0544 995671, casadellefarfalle@atlantide.net

 

Martedi' 30 Aprile e Venerdì 31 Maggio; mercoledì 20 giugno, ore 20.30

E QUINDI USCIMMO A RIVEDER LE STELLE

Durata: 3 ore circa

Serata con un esperto astrofisico per osservare le stelle, il cielo estivo e le costellazioni, circondati dalla splendida cornice dell'Ortazzo, della Pineta di Classe e del Bevano.

Info e prenotazione (obbligatoria): tel. 335-5632818, bevanella@atlantide.net

 

Da lunedì 10 a domenica 16 giugno

BLU MORPHO MANIA

Settimana dedicata al colore blu, ricca di appuntamenti giornalieri: visite guidate immersi nel blu delle farfalle Morpho e laboratori sul tema del blu in natura, fra aria, acqua e cielo. Info: tel. 0544 995671, casadellefarfalle@atlantide.net

 

Torna su

Da Ferrara alla Foce del Delta... lungo il Fiume

11 maggio

INAUGURAZIONE PERCORSO CICLABILE GOARA-TAGLIO DELLA FALCE

Inaugurazione del percorso ciclabile tra la Goara e Taglio della Falce, nell'ambito del progetto Slowtourism, Programma per la Cooperazione Transfrontaliera Italia-Slovenia 2007-2013

Argenta, Bando e Ostellato. Tra valli e oasi

Venerdì 22 marzo

OSSERVATORIO: IL CIELO DELL'EQUINOZIO DI PRIMAVERA

Serata con esperti astrofili dedicata alla scoperta del cielo primaverile.

Vallette di Ostellato (FE)

Info e prenotazioni: tel. 0533 681368, vallette@atlantide.net

 

Marzo (data da definire)

UNA NOTTE DA GUFI

Notte al Museo in occasione della Notte Europea della Civetta.

Museo del Territorio, Ostellato (FE)

Info e prenotazioni: tel 0533 681368, museodelterritorio@atlantide.net

 

Domenica 31 marzo – Pasqua, 1° aprile Lunedì di Pasqua e 25 aprile

VISITA GUIDATA A TEMA CON APERITIVO

Museo del Territorio, Ostellato (FE)

Info e prenotazioni: tel 0533 681368; museodelterritorio@atlantide.net

 

Tutti i venerdì di aprile e maggio

I VENERDI' ALLE VALLETTE

Serate dedicate alla scoperta del cielo stellato.

Osservatorio delle Vallette, Vallette di Ostellato (Fe)

Info e prenotazioni: tel. 0533 681368, vallette@atlantide.net

 

Domenica 7 aprile

Giornata mondiale della salute "MEDICI E MEDICINE NELLA STORIA"

Visita guidata alla scoperta delle cure mediche nella storia.

Museo del Territorio, Ostellato (FE)

Info e prenotazioni: tel 0533 681368; museodelterritorio@atlantide.net

 

Sabato 27 e domenica 28 aprile

FESTA DI PRIMAVERA

Mercatini, degustazioni, musica, visite guidate e laboratori dedicati alla primavera.

Delizia Estense del Verginese, Gambulaga (FE)

Info e prenotazioni: tel. 335 236673; verginese@atlantide.net

 

Giovedì 4 e 18 aprile

SERATE DI PROIEZIONI

Proiezioni in Vinaia dedicate alla natura, alla storia e alle suggestioni del territorio.

Delizia Estense del Verginese, Gambulaga (FE)

Info e prenotazioni: tel. 335 236673; verginese@atlantide.net

 

Mercoledì 1 maggio

AMICI A 4 ZAMPE

Mostra e passeggiata con i nostri amici a 4 zampe!

Museo del Territorio, Ostellato (FE)

Info e prenotazioni: tel 0533 681368, museodelterritorio@atlantide.net

 

Tutte le domeniche di aprile, maggio e giugno, ore 17.30

APERITIVO AL MUSEO

Visite guidate a tema con degustazione di prodotti tipici.

Museo del Territorio, Ostellato (FE)

Info e prenotazioni: tel. 0533 681368, museodelterritorio@atlantide.net

 

Domenica 5 maggio

"C'ERA UNA VOLTA AL VERGINESE"

Festa dedicata a tutti i bambini con ambientazione storica.

Delizia Estense del Verginese, Gambulaga (FE)

Info e prenotazioni: tel.335236673, verginese@atlantide.net

 

Giovedì 10 e 24 maggio

SERATE DI PROIEZIONI

Proiezioni in Vinaia dedicate alla natura, alla storia e alle suggestioni del territorio.

Delizia Estense del Verginese, Gambulaga (FE)

Info e prenotazioni: tel.335 236673, verginese@atlantide.net

 

Domenica 21 giugno

FESTA D'ESTATE

Serata di musica, astronomia e degustazioni per accogliere l'arrivo dell'estate.

Delizia Estense del Verginese, Gambulaga (FE)

Info e prenotazioni: tel. 335 236673; verginese@atlantide.net

 

Torna su

 

DELTA 2000 Soc. Cons. a r.l. STRADA MEZZANO, 10 - 44020 OSTELLATO (FE) - ITALY - C.F. e P. IVA 01358060380 Tel. +39 0533 57693-4

e-mail: deltaduemila@tin.it - PEC: deltaduemila@pec.it