Programma

  • Programma completo
  • Escursioni a piedi
  • Escursioni in bicicletta
  • Escursioni a cavallo
  • Escursioni in barca
  • Escursioni pullmino/trenino
  • Birdwatching
  • Fotografia
  • Mostre
  • Laboratori didattici
  • Convegni
  • Sport e Raduni
  • Enogastronomia
  • Altri appuntamenti
  • Premio letterario
    "Ali tra le Foglie"

Utilita'

Mappa del Parco

Ospitalità

eventi speciali

29 marzo - 1 aprile

Pasqua Slow nel Parco

6-7 e 13-14 aprile

Green Days e XXXV Sagra del Tartufo,
Parco I Maggio,
Fosso Ghiaia (RA)

27 aprile - 5 maggio

Settimana Slow e Fotofestival 2013, Comacchio (FE)

13-14, 20-21, 27-28 aprile

Itineradelta: quando il viaggio è un momento per gustare il territorio

maggio - giugno

Cervia-Milano Marittima: pineta, saline e giardini in fiore

15 giugno

La Notte Celeste, Terme aperte in Emilia-Romagna: spettacoli, eventi e benessere

passate edizioni

2012, 2011, 2010, 2009, 2008, 2007, 2006, 2005, 2004

Link amici

 

 

  • Home
  • info
  • gallery
  • stampa
  • Contatti

Escursioni in bicicletta

Tanti luoghi, tante attività, tante emozioni ma un unico denominatore: il turismo lento in natura... molteplici possibilità di conoscere il patrimonio naturalistico di un territorio unico, in cui terra e acqua si mescolano dando luogo a scenari eccezionali, da scoprire "in punta di piedi".

 

Scopri tutti gli eventi suddivisi per Area:

 

Valli di Comacchio: da Stazione Foce a Sant'Alberto e dintorni

zoom mappaMuseo Natura di Sant'Alberto (RA); Pineta di S. Vitale e Ca' Vecchia (RA); Casa Monti Alfonsine (RA); Villanova di Bagnacavallo (RA); Podere Pantaleone, Bagnacavallo (RA); Tenuta Augusta, Mandriole (RA); Valli di Comacchio (Stazione Foce); Comacchio Centro; Porto Garibaldi (FE); Valle Campo-Lido di Spina (FE); Lido delle Nazioni (FE)

 

Ravenna, Cervia e le sue saline

zoom mappa Ravenna; Centro Visita Cubo Magico la Bevanella, Savio (RA); Centro Visite Salina di Cervia; Parco I Maggio, Fosso Ghiaia (RA); Casa delle Farfalle & co. Cervia (RA)

 

 

Da Ferrara alla Foce del Delta lungo il Grande Fiume

zoom mappaGorino (FE); Goro (FE); Volano-Oasi Cannevie' (FE); Darsena di Ferrara-Ferrara centro; Mesola (FE); Boscone della Mesola (FE)

 

 

Argenta, Bando, Ostellato. Tra valli e oasi

zoom mappaMuseo del Territorio di Ostellato (FE); Vallette di Ostellato (FE); Delizia Estense del Verginese - Gambulaga (FE); Ai Due Laghi - Gambulaga (FE); Anse Vallive di Porto – Bacino di Bando - Bando di Argenta (FE); Ecomuseo delle Valli di Argenta, Campotto (FE)

Valli di Comacchio: da Stazione Foce a San'Alberto e dintorni

Tutti i sabati e i prefestivi dal 21 marzo al 23 giugno, ore 10.00

ESCURSIONI IN BICI NELLE VALLI DI COMACCHIO

Lungo il percorso delle Valli meridionali di Comacchio per osservare Fenicotteri e altri uccelli tipici delle zone umide.

Museo NatuRa, Sant'Alberto (RA).

Info e prenotazione (obbligatoria): Museo NatuRa, tel. 0544 528710, natura@atlantide.net

 

Lunedì 1 aprile, mercoledì 1 maggio, ore 10.30

PEDALANDO ALLA SCOPERTA DELLE VALLI DI COMACCHIO

Suggestivo itinerario che vi porterà alla scoperta delle Valli, da sempre protagoniste della dura vita della popolazione comacchiese. Partendo dalla Manifattura dei Marinati il percorso si snoda lungo l'argine della Valle Fattibello fino a raggiungere la stazione di pesca Foce dove si potrà osservare il "lavoriero", tradizionale sistema per la cattura delle anguille.

Incontro con la guida: c/o Manifattura dei Marinati, Corso Mazzini n° 200, Comacchio (FE)

Info e prenotazione (obbligatoria): Consorzio Navi del Delta, info@navideldelta.it, tel. 346 5926555

 

Domenica 21 aprile, ore 9.30

PEDALATA DEI SAPORI

Itinerario guidato in bicicletta attraverso i suggestivi paesaggi del Delta del Po arricchito da degustazioni di prodotti tipici locali. Le Valli di Comacchio faranno da sfondo a quest'originale percorso in cui ogni sosta sarà caratterizzata dalla degustazione di una portata, passando dall'antipasto al dolce.

Ritrovo presso Museo NatuRa, Sant'Alberto (RA).

Info e prenotazione (obbligatoria): Museo NatuRa, tel. 0544 528710, natura@atlantide.net

 

Sabato 27 e Domenica 28 aprile, Mercoledì 1° Maggio, Sabato 4 e Domenica 5 maggio

Ore 15.00

DUE RUOTE IN SALINA

Itinerario slow che parte dal Cortile di Palazzo Bellini, fino a raggiungere la Salina di Comacchio, dove si possono osservare i processi produttivi del sale, per concludere alla Manifattura dei Marinati.

Ritrovo: Cortile Palazzo Bellini, Comacchio (FE)

Info e prenotazione (obbligatoria - max 25 partecipanti): Servizio Informativo del Parco, tel. 346 8015015

 

 

Sabato 4 maggio, ore 9.00

BICI-BIRDWATCHING NELLE VALLI DI COMACCHIO

Escursione in bicicletta tra le principali stazioni, un nuovo modo di fare Birdwatching.

Ritrovo via Fattibello, Comacchio (FE) di fronte alle Scuole elementari.

Info e prenotazione (obbligatoria) entro il 9 giugno: Riccardo Gennari, tel. 338 9676336 rikyranger@libero.it

 

Domenica 12 maggio, ore 9:00

IN BICI TRA TERRA ED ACQUA

Giornata in bici per scoprire i numerosi ambienti del Parco del Delta del Po, dalle valli interne alla costa. Percorso: 45 Km, asfaltato e sterrato. Durata: 6 - 7 ore circa, con soste e visite. Difficoltà: facile, non adatto a bambini. Pranzo libero lungo il percorso o al sacco

Ritrovo: 9:00 Comacchio (Fe), Manifattura dei Marinati, Corso Mazzini n°200

Itinerario: numero 4, per dettagli www.deltaciclando.it

Possibilità di noleggio bici, previa prenotazione.

Info e prenotazione (obbligatoria): Alberto Lealini, cell.3299341581, info@deltaciclando.itwww.deltaciclando.it

 

Domenica 19 maggio, ore 9:00

CICLO-CAVALLO: VIVERE IL DELTA IN SELLA

Escursione in bici e cavallo alla scoperta della natura del Delta. Percorso: 22 Km, asfaltato e sterrato Durata: 6-7 ore circa, con soste,cavallo,pausa pranzo. Difficoltà: facile,limite di età 9 anni. Pranzo libero o al sacco

Ritrovo: 9:00 Lido delle Nazioni (Fe), Residence Airone Bianco, Via G. dalla Chiesa n°1

Itinerario: numero 4, per dettagli www.deltaciclando.it

Numero limitato, prenotazioni fino 11 maggio 2013

Possibilità di noleggio bici, previa prenotazione al Lido di Volano

Per info e prenotazione (obbligatoria): Alberto Lealini, cel. 329 9341581 info@deltaciclando.it, www.deltaciclando.it

 

Venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 maggio

TRA VALLI, MARE E PINETE

Cicloraduno Fiab "AdB", Punta Marina (RA) Iniziativa a carattere Nazionale Fiab "AdB" per la promozione della bicicletta come mezzo ecosostenibile. Nell'ambito della manifestazione, sarà di rilievo la giornata del 25 Maggio, con escursione lungo l'argine del fiume Lamone fino Villanova di Bagnacavallo, con visita al nuovo Ecomuseo delle Erbe Palustri, alla scoperta di natura e tradizioni ravennati. La partecipazione è riservata ai soci Fiab.

Info: www.fiabravenna.com

 

Domenica 26 maggio Anteprima, ore 10.30

SaporiDaMare - PEDALATA DELLA CANOCCHIA E DELLA SEPPIA

Escursione guidata in bicicletta, di complessivi venti chilometri circa con tre soste gustose, alla scoperta di alcuni fra i più suggestivi paesaggi vallivi e sapori del territorio comacchiese.

Partenza da Porto Garibaldi (FE)

Info e prenotazioni: SaporiDaMare, tel 345 5684017, info@saporidamare.it; Aqua, tel. 345 2518596

 

Domenica 26 maggio

CICLO-BIRDWATCHING: NELLE VALLI DI COMACCHIO

Escursione in bici tra le principali stazioni di osservazione, un nuovo modo di fare Birdwatching. Itinerario: numero 3, per dettagli www.deltaciclando.it

Percorso: 20 Km, asfaltato e sterrato Durata: 5-6 ore circa, con soste e visite - Difficoltà: facile

Ritrovo: 9:30 Comacchio (Fe), Manifattura dei Marinati, Corso Mazzini n°200. Possibilità di noleggio bici, previa prenotazione. Pranzo libero lungo il percorso o al sacco

Per info e prenotazione (obbligatoria): Alberto Lealini, cel. 329 9341581 info@deltaciclando.it, www.deltaciclando.it

 

Domenica 2 giugno, ore 9:30

CICLO-GASTRONOMIA: PEDALARE NELLE VALLI DI COMACCHIO, GUSTANDO L'ANGUILLA

Ciclo-Escursione nelle Valli di Comacchio, con degustazione a base di anguilla alla comacchiese. Difficoltà: facile. Percorso: 20 Km, asfaltato e sterrato Durata: 5 - 6 ore circa,con soste e visite. Possibilità di noleggio bici, previa prenotazione.

Ritrovo: 9:30 Comacchio (Fe), Manifattura dei Marinati, Corso Mazzini n°200Itinerario: numero 3, per dettagli www.deltaciclando.it

Info e prenotazione (obbligatoria): Alberto Lealini, cell. 329-9341581, info@deltaciclando.it, www.deltaciclando.it

 

Ogni mercoledì dal 5 giugno, ore 17.00

BIKE & BOAT NELLE VALLI DI COMACCHIO

Prende avvio dal Lido degli Estensi il bellissimo itinerario che alterna la barca alla bicicletta, lungo un percorso che dal mare porta alle Valli e a Comacchio. Navigando e pedalando in ambienti naturali unici al mondo, incontreremo i fenicotteri presenti da anni in colonie numerosissime e la ricca avifauna che popola questi luoghi. Durata: 3h

Info e prenotazione (obbligatoria): Consorzio Navi del Delta, info@navideldelta.it, tel. 346 5926555. Per chi non ha la bici possibilità di noleggio in loco.

 

Torna su

Ravenna, Cervia e le sue saline

Sabato 23 marzo , sabato 30 marzo e sabato 6 aprile.

Tutti i sabati di aprile, maggio e giugno - Ore: 15.00

(da verificare, in base alla disponibilità del punto noleggio)

IN BYCI AL CUBO

Durata: 3 ore circa

Ritrovo presso la stazione ferroviaria di Cervia (RA). Trasferimento in bicicletta fino al Centro Visite Cubo Magico Bevanella con soste lungo il tragitto per osservazioni della flora e della fauna tipiche degli ambienti di pineta. Visita guidata al Centro e ristoro a base di prodotti tipici locali. Rientro verso la stazione ferroviaria di Cervia.

Info e prenotazione (obbligatoria): tel. 335 5632818, bevanella@atlantide.net

 

Dal 23 marzo al 14 giugno, tutte le domeniche ore 15.00,

Domenica 17 giugno ore 17.30

ESCURSIONE GUIDATA IN BICI NELLA PINETA DI CLASSE

Durata: 3 ore circa

Escursione in bici all'interno della Pineta di Classe (RA)

Info e prenotazione (obbligatoria): tel. 335-5632818, bevanella@atlantide.net

 

Domenica 7 aprile

SCIAME DI BICICLETTE

Lo sciame di biciclette partirà da Piazza del Popolo (RA) e, percorrendo le piste ciclabili cittadine sino alla Basilica di Classe, si dirigerà verso la Pista ciclabile Classe – Pineta di Classe, per arrivare al Parco I Maggio, lungo un itinerario immerso nella natura dove saranno in pieno svolgimento gli eventi Green Days 2013 e Sagra del tartufo.

Programma

Info: www.ravennaintorno.it; tel. 0544 506011

 

Domenica 14 aprile

SCIAME DI BICICLETTE a Cervia

Pedalata di circa 15 chilometri aperta a tutti i cittadini, con qualsiasi tipo di bicicletta.

Il ritrovo è alle ore 9.00 a Cervia, in Piazza Garibaldi con partenza alle 9.30. Una sosta per rifocillarsi alle ore 10.00 alla Casa delle Aie e arrivo alle 11.30 in Piazza Garibaldi dove è previsto un ristoro per tutti. La sicurezza è garantita dalla Pubblica Assistenza. Ai partecipanti verranno distribuite pettorine e palloncini.

Percorso: Piazza Garibaldi– Pista ciclabile "C. Girardengo"– Via Stazzone –Pista ciclabile adiacente alla Via A. Ascione – Pista ciclabile "L. Guerra" – Viale Matteotti – Rotonda 1° Maggio - Viale Forlì – Viale 2 Giugno – Viale Oriani – Via Ponte Paratoie – Circonvallazione Sacchetti – Viale dei Mille – Via N. Bixio – Lungomare D'Annunzio – Via N. Sauro - Circonvallazione Sacchetti – Piazza Garibaldi.

L'iniziativa è organizzata con la collaborazione dell'Associazione sportiva "Aquilotti Cervia", della "Pubblica Assistenza Città di Cervia", dell'Associazione culturale "Casa delle Aie"e dei Consigli di zona di Cervia e Milano Marittima.

Info: IAT Cervia - Tel. 0544 974400 – www.turismo.comunecervia.it

 

Giovedì 25 aprile

PEDALATA DELLA LIBERAZIONE

Pedalata nelle zone naturali ravennati e commemorazione del 25 aprile

Info: www.ravennaintorno.it; tel. 0544 506011

 

Domenica 28 aprile

LA PINETA E LE ZONE UMIDE RAVENNATI

Ciclo-escursione dal centro fino alle zone umide e pinetali più caratteristiche della città

Ore 9.00 Ritrovo presso il parcheggio Mausoleo di Teodorico, via delle Industrie 14 (RA), rientro previsto per le 15.00.

Info e prenotazione (obbligatoria) entro il 21 aprile: Benzoni Fabio fabiobenzoni@yahoo.it, tel. 347 1655478

 

Ogni martedì di maggio, ore 16.30

BICINFIORE

Durata: 2 ore circa

Tour guidato in bicicletta alla scoperta di aiuole e giardini fioriti allestiti in occasione dell'edizione 2013 di Maggio in Fiore.

Ritrovo presso Torre San Michele, P.zza A.Costa (RA)

Info e prenotazione (consigliata): www.turismo.comunecervia.it, tel. 0544 974400

 

Domenica 26 maggio, ore 14.30

PEDALATA DEI SAPORI

Durata: 3 ore circa (ritorno libero)

Tragitto in bici attraverso le principali aree verdi e i parchi di Cervia con soste e degustazioni a tema lungo il percorso.

Ritrovo presso la stazione ferroviaria di Cervia (RA).

Info e prenotazione (obbligatoria): tel. 0544/973040 - fax 0544/974548, salinadicervia@atlantide.net

 

Torna su

Da Ferrara alla Foce del Delta... lungo il Fiume

Dal 1° marzo al 13 maggio tutti i sabati, domeniche e i festivi ore 15.30

DUE RUOTE NEL BOSCO

Escursioni in bicicletta lungo i sentieri della Riserva Naturale Boscone della Mesola. Una rilassante pedalata all'ombra delle chiome della foresta alla scoperta degli ambienti e della fauna del Bosco. Al mattino partenze solo su prenotazione minimo 10 partecipanti martedì e venerdì solo su prenotazione con minimo 6 partecipanti.

Info e prenotazioni: Servizio Informativo del Parco, tel. 346 8015015

 

Mercoledì 1° maggio, ore 10.30

PEDALATA DELL'ASPARAGO

Escursione in bicicletta alla scoperta del paesaggio della campagna ferrarese con tre tappe "gustose" e degustazioni di piatti tipici a base di asparago.

Itinerario: Castello di Mesola (FE), oasi di Torre Abate di Santa Giustina, Riserva naturale Gran Bosco della Mesola, Bosco Mesola. Ritorno a Mesola lungo la ciclabile del Canal Bianco.

Info e prenotazione (obbligatoria): Aqua escursioni 345 2518596

 

Domenica 7 aprile

A FERRARA IN BICI CON LA GUIDA - LUOGHI DI MIRACOLI

Ferrara conserva molti luoghi di fede e devozione, da scoprire insieme a storia ed arte della capitale estense in un bicitour urbano di 2,5 ore e 9 km. con 'agriaperitivo' offerto da Campagna Amica Coldiretti.

Info e prenotazioni: Silvia Ferretti – A Ferrara con la Guida, tel. 346.3178104, ferrettisilvia@aferraraconlaguida.com

 

Domenica 14 aprile, domenica 12 maggio e domenica 9 giugno, ore 10.00

PEDALANDO UN PO... FINO ALLA ROCCA POSSENTE

Pedalata slow con percorso interamente pianeggiante di circa 29 km. – con lunghi tratti ombreggiati – dal cuore di Ferrara fino a Stellata (con rientro in treno) fino a questo piccolo borgo sul Po, con la Rocca Possente e l'animatissimo mercatino che si tiene ogni seconda domenica del mese.

Ritrovo ore 10.00 Piazza Municipale.

Info e prenotazioni: Silvia Ferretti – A Ferrara con la Guida, tel. 346.3178104, ferrettisilvia@aferraraconlaguida.com

 

Domenica 21 aprile

PEDALANDO FRA ARTI&ORTI - LA FRAGOLA

Città d'arte, cultura e…fragole: ai suggestivi spazi rurali, anche nel cuore urbano, dove si coltivano le più caratteristiche e stagionali produzioni 'made in Fe', è dedicato questo bicitour di 2,5 ore e 9 km. con degustazione di specialità a base di fragole offerte da Campagna Amica Coldiretti.

Info e prenotazioni: Silvia Ferretti – A Ferrara con la Guida, tel. 346.3178104, ferrettisilvia@aferraraconlaguida.com

 

Domenica 28 aprile

A FERRARA IN BICI CON LA GUIDA - LUIGHI EBRAICI

La Sinagoga ed il Ghetto, il Cimitero ed il costituendo Museo dell'Ebraismo e della Shoah: sono tante le testimonianze della plurisecolare presenza a Ferrara di un'importante e laboriosa comunità israelitica. Da scoprire in un bicitour urbano di 2,5 ore e 9 km. con 'agriaperitivo' offerto da Campagna Amica Coldiretti.

Info e prenotazioni: Silvia Ferretti – A Ferrara con la Guida, tel. 346.3178104, ferrettisilvia@aferraraconlaguida.com

 

 

Mercoledì 1 maggio, domenica 16 giugno - ore 10.00

PEDALANDO UN PO FINO AL MULINO

Pedalata slow con percorso interamente pianeggiante di circa 25 km. (con rientro in treno) dal cuore di Ferrara a Ro alla scoperta delle suggestioni del "Mulino del Po", il romanzo di Riccardo Bacchelli, ma anche per visitare la ricostruzione di un impianto molitorio galleggiante e funzionante ancorato sulle sponde del Grande Fiume.

Info e prenotazioni: Silvia Ferretti – A Ferrara con la Guida, tel. 346.3178104, ferrettisilvia@aferraraconlaguida.com

 

Domenica 5 maggio, domenica 2 giugno, ore 10.00

NAVIGANDO&PEDALANDO UN PO LUNGO IL VOLANO

Escursione barca+bici con rientro in treno (il tratto da coprire in bicicletta, interamente pianeggiante, è di circa 20 km.) che abbina navigazione sul Volano e pedalata slow fra le suggestioni di Villa Mensa – storica residenza estiva vescovile – e l'architettura razionalista di Tresigallo. Durante il bici-itinerario saranno proposte – con la collaborazione di Campagna Amica Coldiretti – gustosi 'intermezzi' con assaggi di prodotti stagionali.

Info e prenotazioni: Silvia Ferretti – A Ferrara con la Guida, tel. 346.3178104, ferrettisilvia@aferraraconlaguida.com

 

11 maggio

INAUGURAZIONE PERCORSO CICLABILE GOARA-TAGLIO DELLA FALCE

Inaugurazione del percorso ciclabile tra la Goara e Taglio della Falce, nell'ambito del progetto Slowtourism, Programma per la Cooperazione Transfrontaliera Italia-Slovenia 2007-2013

 

Domenica 19 maggio

A FERRARA IN BICI CON LA GUIDA - LUOGHI DI MICHELANGELO

Il Michelangelo ferrarese qui è nato e dal 10 marzo al 9 giugno è celebrato in una mostra a Palazzo dei Diamanti. Ma pure il Michelangelo toscano è passato di qui, per studiare le Mura. Ai luoghi cittadini della vita e dei film di Michelangelo Antonioni, insieme a storia ed arte della capitale estense, è dedicato questo bicitour di 2,5 ore e 9 km. con 'agriaperitivo' offerto da Campagna Amica Coldiretti.

Info e prenotazioni: Silvia Ferretti – A Ferrara con la Guida, tel. 346.3178104, ferrettisilvia@aferraraconlaguida.com

 

Sabato 18 maggio ore 14.00

LA NATURA DELLE MURA DI FERRARA

Escursione naturalistica in bici lungo il perimetro delle Mura che circondano Ferrara e rinfresco al Giardino biodinamico

Ritrovo presso torrione di San Giovanni a Ferrara.

Info e prenotazione (obbligatoria) entro il 5 maggio: Riccardo Gennari, tel. 338 9676336, rikyranger@libero.it

 

Domenica 26 maggio

A FERRARA IN BICI CON LA GUIDA - LUOGHI DEL PALIO

Colori, tradizioni e luoghi di questa fastosa tradizione rivivono, proprio nella domenica in cui si disputano le gare di putte, putti, asine e cavalli nell'anello della 'Piazza Nova', insieme a storia ed arte della capitale estense, in un bicitour urbano di 2,5 ore e 9 km. con 'agriaperitivo' offerto da Campagna Amica Coldiretti.

Info e prenotazioni: Silvia Ferretti – A Ferrara con la Guida, tel. 346.3178104, ferrettisilvia@aferraraconlaguida.com

 

Domenica 23 giugno

PEDALANDO FRA ARTI&ORTI - LA PESCA

Città d'arte, cultura e…pesche: ai suggestivi spazi rurali, anche nel cuore urbano, dove si coltivano le più caratteristiche e stagionali produzioni 'made in Fe', è dedicato questo bicitour di 2,5 ore e 9 km. con degustazione di specialità a base di pesche offerte da Campagna Amica Coldiretti.

Info e prenotazioni: Silvia Ferretti – A Ferrara con la Guida, tel. 346.3178104, ferrettisilvia@aferraraconlaguida.com

 

Torna su

Argenta, Bando e Ostellato. Tra valli e oasi

Domenica 24 marzo ore 9.30, domenica 31 marzo ore 15.00,

domenica 21 aprile ore 15.00, domenica 12 maggio ore 9.30,

sabato 1 giugno ore 9.30, domenica 16 giugno ore 9.30

ESCURSIONE IN BICICLETTA

Escursione di circa 2 ore e mezza lungo gli argini della Cassa di Espansione Campotto e nel Bosco umido del Traversante.

Ritrovo presso il Museo delle Valli di Argenta Campotto (FE)

Info e prenotazioni: Museo delle Valli di Argenta, tel. 0532 808058, info@vallidiargenta.org

 

Tutte le domeniche di aprile, maggio e giugno, ore 16.00

ESCURSIONI IN BICI IN VALLE

Vallette di Ostellato (FE)

Info e prenotazioni: tel. 0533 681368, vallette@atlantide.net

 

Lunedì 1 aprile, giovedì 25 aprile, mercoledì 1° maggio, domenica 26 maggio

ESCURSIONE GUIDATA IN BICICLETTA E IN BARCA ELETTRICA

Partenza dal Museo delle Valli in bici per raggiungere il punto di imbarco; escursione di circa 1 ora in barca all'interno di Cassa Campotto e giro ad anello in bici sull'argine della cassa di espansione per ritornare al Museo delle Valli alle ore 13.00 circa. Visita guidata al Museo della Bonifica alle ore 15.30.

Ritrovo presso il Museo delle Valli di Argenta, Via Cardinala 1/c 44010 Campotto (FE)

Info e prenotazioni: Museo delle Valli di Argenta, tel. 0532 808058, info@vallidiargenta.org

 

Sabato 27, domenica 28 aprile e domenica 2 giugno, ore 16.00

ESCURSIONI IN VALLE CON PIC-NIC

Vallette di Ostellato (FE)

Info e prenotazioni: tel. 0533 681368, vallette@atlantide.net

 

Sabato 1° giugno

LA PEDALATA DEI SAPORI

Escursione sul territorio alla scoperta delle eccellenze naturalistiche e gastronomiche del territorio.

Anse Vallive di Porto – Bacino di Bando, Bando di Argenta (FE)

Info: tel 0532 807512, ansevallivediporto@atlantide.net

 

 

Torna su

 

DELTA 2000 Soc. Cons. a r.l. STRADA MEZZANO, 10 - 44020 OSTELLATO (FE) - ITALY - C.F. e P. IVA 01358060380 Tel. +39 0533 57693-4

e-mail: deltaduemila@tin.it - PEC: deltaduemila@pec.it