Programma

  • Programma completo
  • Escursioni a piedi
  • Escursioni in bicicletta
  • Escursioni a cavallo
  • Escursioni in barca
  • Escursioni pullmino/trenino
  • Birdwatching
  • Fotografia
  • Mostre
  • Laboratori didattici
  • Convegni
  • Sport e Raduni
  • Enogastronomia
  • Altri appuntamenti
  • Premio letterario
    "Ali tra le Foglie"

Utilita'

Mappa del Parco

Ospitalità

eventi speciali

29 marzo - 1 aprile

Pasqua Slow nel Parco

6-7 e 13-14 aprile

Green Days e XXXV Sagra del Tartufo,
Parco I Maggio,
Fosso Ghiaia (RA)

27 aprile - 5 maggio

Settimana Slow e Fotofestival ASFERICO 2013, Comacchio (FE)

13-14, 20-21, 27-28 aprile

Itineradelta: quando il viaggio è un momento per gustare il territorio

maggio - giugno

Cervia-Milano Marittima: pineta, saline e giardini in fiore

15 giugno

La Notte Celeste, Terme aperte in Emilia-Romagna: spettacoli, eventi e benessere

passate edizioni

2012, 2011, 2010, 2009, 2008, 2007, 2006, 2005, 2004

Link amici

 

 

  • Home
  • info
  • gallery
  • stampa
  • Contatti

Birdwatching

Tanti luoghi, tante attività, tante emozioni ma un unico denominatore: il turismo lento in natura... molteplici possibilità di conoscere il patrimonio naturalistico di un territorio unico, in cui terra e acqua si mescolano dando luogo a scenari eccezionali, da scoprire "in punta di piedi".

 

Scopri tutti gli eventi suddivisi per Area:

 

Valli di Comacchio: da Stazione Foce a Sant'Alberto e dintorni

zoom mappaMuseo Natura di Sant'Alberto (RA); Pineta di S. Vitale e Ca' Vecchia (RA); Casa Monti Alfonsine (RA); Villanova di Bagnacavallo (RA); Podere Pantaleone, Bagnacavallo (RA); Tenuta Augusta, Mandriole (RA); Valli di Comacchio (Stazione Foce); Comacchio Centro; Porto Garibaldi (FE); Valle Campo-Lido di Spina (FE); Lido delle Nazioni (FE)

 

Ravenna, Cervia e le sue saline

zoom mappa Ravenna; Centro Visita Cubo Magico la Bevanella, Savio (RA); Centro Visite Salina di Cervia; Parco I Maggio, Fosso Ghiaia (RA); Casa delle Farfalle & co. Cervia (RA)

 

 

Da Ferrara alla Foce del Delta lungo il Grande Fiume

zoom mappaGorino (FE); Goro (FE); Volano-Oasi Cannevie' (FE); Darsena di Ferrara-Ferrara centro; Mesola (FE); Boscone della Mesola (FE)

 

 

Argenta, Bando, Ostellato. Tra valli e oasi

zoom mappaMuseo del Territorio di Ostellato (FE); Vallette di Ostellato (FE); Delizia Estense del Verginese - Gambulaga (FE); Ai Due Laghi - Gambulaga (FE); Anse Vallive di Porto – Bacino di Bando - Bando di Argenta (FE); Ecomuseo delle Valli di Argenta, Campotto (FE)

Valli di Comacchio: da Stazione Foce a San'Alberto e dintorni

Tutti i sabati di aprile e maggio, ore 17.00

BIRDWATCHING NELLE VALLI DI COMACCHIO

Itinerario in pullmino, negli habitat più suggestivi del Delta del Po, accompagnati da un esperto birdwatcher alla scoperta dell'avifauna delle Valli di Comacchio.

Comacchio (FE)

Info e prenotazioni: Servizio Informativo del Parco, tel. 346 8015015

 

Sabato 27 e Domenica 28 aprile, Mercoledì 1° Maggio, Sabato 4 e Domenica 5 maggio

Ore 9.30

LE ALI DELLA SALINA

Escursione nella Salina di Comacchio, accompagnati da esperte guide ambientali e con l'ausilio di strumenti ottici sarà possibile osservare l'avifauana tipica del Delta.

Ritrovo: Cortile Palazzo Bellini, Comacchio (FE)

Info e prenotazione (obbligatoria - max 25 partecipanti): Servizio Informativo del Parco, tel. 346 8015015

 

Sabato 4 maggio, ore 9.00

BICI-BIRDWATCHING NELLE VALLI DI COMACCHIO

Escursione in bicicletta tra le principali stazioni, un nuovo modo di fare Birdwatching.

Ritrovo via Fattibello, Comacchio (FE) di fronte alle Scuole elementari.

Info e prenotazione (obbligatoria) entro il 9 giugno: Riccardo Gennari, tel. 338 9676336 rikyranger@libero.it

 

Domenica 26 maggio

CICLO-BIRDWATCHING: NELLE VALLI DI COMACCHIO

Escursione in bici tra le principali stazioni di osservazione, un nuovo modo di fare Birdwatching. Itinerario: numero 3, per dettagli www.deltaciclando.it

Percorso: 20 Km, asfaltato e sterrato Durata: 5-6 ore circa, con soste e visite - Difficoltà: facile

Ritrovo: 9:30 Comacchio (Fe), Manifattura dei Marinati, Corso Mazzini n°200. Possibilità di noleggio bici, previa prenotazione. Pranzo libero lungo il percorso o al sacco

Per info e prenotazione (obbligatoria): Alberto Lealini, cel. 329 9341581 info@deltaciclando.it, www.deltaciclando.it

 

Torna su

Da Ferrara alla Foce del Delta... lungo il Fiume

Ogni sabato dal 30 marzo al 1 giugno, 1 aprile, 25 aprile, 1° maggio – ore 14.30

Ogni venerdì dal 24 maggio al 13 settembre – ore 17.00

BIRDWATCHING AL FARO

A bordo di una piccola imbarcazione ci inoltreremo nei folti canneti delle oasi a ridosso del faro di Gorino,paradiso per gli uccelli acquatici. Sosta alla Lanterna Vecchia, oggi osservatorio naturalistico con vista panoramica sul Po di Goro e sull'omonima sacca, era il faro del XIX secolo.

Imbarco: Porto di Gorino (FE) – attracco Motoscafo Alessio. Partenza garantita.

Info e prenotazione (obbligatoria): Consorzio Navi del Delta, info@navideldelta.it, tel. 346 5926555

 

Torna su

Argenta, Bando e Ostellato. Tra valli e oasi

Lunedì 1 aprile

BENTORNATE CICOGNE!

Visita guidata nelle Anse Vallive di Porto dedicata alle cicogne che tornano in oasi per nidificare

Bacino di Bando, Bando di Argenta (FE)

Info: tel. 0532 807512, ansevallivediporto@atlantide.net

 

Lunedì 1 aprile

"IL TEMPO DELL'AMORE"

Escursione guidata in oasi alla scoperta delle tecniche di corteggiamento e nidificazione degli uccelli

Vallette di Ostellato (FE)

Info e prenotazioni: tel. 0533 681368, vallette@atlantide.net

 

Mercoledì 1 maggio

ESCURSIONE SERALE IN OASI

Escursione alla scoperta di canti notturni

Anse Vallive di Porto – Bacino di Bando, Bando di Argenta (FE)

Info: tel 0532 807512, ansevallivediporto@atlantide.net

 

Torna su

 

DELTA 2000 Soc. Cons. a r.l. STRADA MEZZANO, 10 - 44020 OSTELLATO (FE) - ITALY - C.F. e P. IVA 01358060380 Tel. +39 0533 57693-4

e-mail: deltaduemila@tin.it - PEC: deltaduemila@pec.it