Dal 26 marzo al 5 giugno tante escursioni, visite guidate, laboratori didattici e molte altre attività per conoscere e vivere il territorio attraversato dal fiume Po da Ferrara fino alla foce
PROGRAMMA
 |
Tutti i sabati, le domeniche e i festivi
Ore 9.30 e 15.00 SULLE TRACCE DEL CERVO DELLA MESOLA. Escursione con pulmino elettrico nella Riserva Naturale Boscone della Mesola.
Partecipanti: minimo 6, massimo 8.
Tariffe : 10,00 euro adulti, 7,00 euro bambini fino a 12 anni
Info e prenotazioni (consigliata): Servizio Informativo del Parco tel. 346 8015015 |
 |
Tutti i sabati, le domeniche e i festivi
Ore 15.30 DUE RUOTE NEL BOSCO Escursione in bicicletta nella Riserva Naturale Boscone della Mesola. (al mattino solo su prenotazione). Partecipanti: minimo 10, massimo 15.
Tariffe : 5,00 euro adulti, 4,00 euro ridotto – eventuale noleggio bici in loco 4,00 euro
Info e prenotazioni (consigliata): Servizio Informativo del Parco tel. 346 8015015 |
 |
Il martedì e il venerdì, solo su prenotazione
Ore 10.00 e 15.00 MESOLA E LA TENUTA ESTENSE. Escursioni con pullmino elettrico con partenza dal Castello della Mesola. Partecipanti: minimo 6, massimo 8.
Tariffe : 12,00 euro adulti, 9,00 euro bambini fino a 12 anni
Info e prenotazioni (obbligatoria): Servizio Informativo del Parco tel. 346 8015015 |
 |
Tutti i giorni dal 26 marzo al 5 giugno
NAVIGAZIONI NEL DELTA DEL PO IN PARTENZA DAL PORTO DI GORO E GORINO CON PRANZO A BORDO Tariffe: 36,00 euro, bambini fino ai 2 anni gratis
Per info e prenotazioni: Consorzio Navi del Delta tel. 346 5926555 |
 |
27 marzo e 25 aprile
Ore 10.00 Sulle acque del Mulino del Po
Escursione in battello sul Po Grande sino al Museo del gusto “Mulino del Po”, di Ro ferrarese, con animazione ludico-didattica per bambini. Partenza dalla Darsena di Ferrara.
Partecipanti; minimo 40.
Tariffe: a/r adulti €22, solo andata o ritorno € 15, bambini: 0-3 gratuito, 3-10 sconto 50%. Trasporto bici € 2.
Info e prenotazione (obbligatoria): Coop Le Pagine tel. 347 7139988 |
 |
Tutti i sabati dal 2 aprile al 28 maggio e lunedì 25 aprile
Ore 14.30 BIRDWATCHING AL FARO Partenza dal Porto di Gorino - attracco del Motoscafo Alessio.
Tariffe: 15,00 euro adulti, 10,00 euro bambini da 4 a 10 anni
Info e prenotazione (obbligatoria): Consorzio Navi del Delta tel. 346 5926555 |
 |
Sabato 2 aprile
Gara di Golf ed attività gratuita dedicata all’avvicinamento del Golf con maestro esperto Organizzazione Golf Ca’ Laura – Agriturismo Ca’ Laura via Cristina 70 Bosco Mesola (Fe). Info 0533 794372
|
 |
Sabato 2 aprile
Alla scoperta del mondo del cavallo – Il Museo del Trotto Visita guidata gratuita e successivo aperitivo presso l’area naturale Oasi Vallicella, Migliarino.
La visita guidata si effettuerà con un minimo di 10 partecipanti.
Info e prenotazione (obbligatoria): Oasi Vallicella tel. 0532 453995 |
 |
Tutte le domeniche dal 3 aprile al 29 maggio
Ore 11.00 L’OASI E LA FOCE DEL PO DI VOLANO.
Loc. Volano – pontile Oasi Canneviè.
Tariffe: 15,00 euro adulti, 10,00 euro bambini da 4 a 10 anni
Info e prenotazione (obbligatoria): Consorzio Navi del Delta tel. 346 5926555 |
 |
Tutte le domeniche dal 3 aprile al 29 maggio
Ore 14.30 I TESORI DELLA LAGUNA
Partenza dal Porto di Gorino - attracco motobarca Carcana.
Tariffe: 15,00 euro adulti, 10,00 euro bambini da 4 a 10 anni
Info e prenotazione (obbligatoria): Consorzio Navi del Delta tel. 346 5926555 |
 |
3, 10, 17 aprile e 8, 15, 22 e 29 maggio
Ore 17.00 APERITIVO AL MUSEO Visita guidata alla scoperta del territorio e dei suoi protagonisti. Al termine aperitivo offerto dal Museo.
Tariffe: 4,00 euro
Info e prenotazione (obbligatoria) Museo del Territorio di Ostellato tel. 0533 681368 |
 |
Dal 3 aprile al 5 giugno
“Bloccare un attimo e renderlo eterno” mostra fotografica a cura di Milko Marchetti – Pomposarte 2011
Palazzina Informazioni Turistiche Abbazia di Pomposa
Info: tel. 0533729511 |
 |
3 aprile e 8 maggio
Ore 10.00 La Nena va alla Paradora
Escursione fluviali dal centro di Ferrara sul Po di Volano. Partenza dalla Darsena di Ferrara.
Possibilità di trasporto biciclette al seguito
Tariffe: 35,00 euro (comprensivo di escursione in battello e pranzo), solo navigazione a/r 17,00 euro
Partecipanti: minimo 40.
Info e prenotazione (obbligatoria): Coop Le Pagine tel. 347 7139988 |
 |
16-17 aprile
NATURALMENTE Mostra Mercato con esposizione di: Camper, Nautica da diporto, Attrezzature da campeggio, per tempo libero e all'aria aperta.
Con una sezione dedicata ai Prodotti Biologici - Migliarino (Fe),
P.zza Darsena - locandina
Info.: tel.0533 649601 - 649 615 -
fax 0533 640001, info@comune.migliarino.fe .it
|
 |
Domenica 17 aprile
Ore 10.30 PEDALATA DEI SAPORI Escursioni in bicicletta con degustazioni dei “Sapori di terra”. Partenza dal Castello estense di Mesola. Partecipanti: minimo 20 - loncandina
Tariffe: 25,00 euro, - eventuale noleggio bici in loco 5,00 euro
Info e prenotazione (obbligatoria): Centro Visite Manifattura dei Marinati tel. 0533 81742 |
 |
Tutte le domeniche dal 17 aprile al 29 maggio
Ore 11.00 TRADIZIONI IN LAGUNA: PESCA E DEGUSTAZIONE partenza dal Porto di Gorino – attracco peschereccio Corona.
Escursione con pesca alle vongole veraci e pranzo a base di tradizionali piatti di pesce.
Tariffe: 35,00 euro adulti, 28,00 euro bambini dai 4 ai 10 anni
Info e prenotazione (obbligatoria): Consorzio Navi del Delta tel. 346 5926555 |
 |
23 e 24 aprile
Ore 9.30 e 17.00 Aperitivo sull’acqua Escursione fluviale nei canali interni di Ferrara e sul Po Grande, costeggiando l’Isola Bianca e la sua garzaia e gustando un piacevole aperitivo. Partenze dalla Darsena di Ferrara. Tariffe: 12,00 adulti, 0-3 gratuito, 3-10 sconto 50%.
Info e prenotazioni: Coop Le Pagine tel. 347 7139988 |
 |
23-25 aprile FERRARA
Festival Internazionale degli aquiloni
Info: tel. 0532 209370 |
 |
dal 23 aprile al 1° maggio MESOLA
Sagra dell’Asparago - locandina
Info: tel. 0533 993358 |
 |
29 e 30 aprile
Ore 19.00 …A CENA SUL FIUME
Escursione in motonave con cena a bordo, partenza da Mesola.
Escursione in motonave lungo il Po di Goro all’insegna della cultura e della buona cucina, fino a San Basilio e il Museo della Bonifica di Ca’ Vendramin .
Tariffe: 50,00
Info e prenotazione (obbligatoria): Aqua 345 2518596 |
 |
Tutti i weekend di maggio
Palio di Ferrara
Info: tel. 0532 751263 |
 |
Maggio
Sagra del pesce di Gorino |
 |
7-8 MAGGIO CODIGORO
Rievocazione storica medievale Pomposa Imperialis Abbatia
Info: tel. 0533 38042 |
 |
7-8 maggio BERRA
Sagra del bruscandolo
Info: tel. 348 0517784 |
 |
Sabato 14 maggio
Ore 10.00 e 17.00 Sul Po di Volano sulla scia degli antichi mestieri del fiume
Escursioni fluviali lungo un vecchio tratto del Po di Volano sino alla Conca di Valpagliaro. Partenze dalla Darsena di Migliarino.
Tariffe: 12,00 adulti, 0-3 gratuito, 3-10 sconto 50%.
Info e prenotazioni: Coop Le Pagine tel. 347 7139988 |
 |
Sabato 14 maggio
GARA DI GOLF Stableford, valida per l’handicap
Organizzazione Golf Ca’ Laura – Agriturismo Ca’ Laura via Cristina 70 Bosco Mesola (Fe). Info 0533 794372 |
 |
Domenica 15 maggio
Ore 10.00 e 17.00 Festa dei fiori sul Po di Volano Escursioni fluviali in occasione della “Festa dei fiori di Migliarino”. Partenze dalla Darsena di Migliarino.
Tariffe: 12,00 adulti, 0-3 gratuito, 3-10 sconto 50%.
Info e prenotazioni: Coop Le Pagine tel. 347 7139988 |
 |
18 e 20 maggio
Ore 18.30 APERITIVO SUL FIUME Escursione fluviale a bordo dell’antico battello veneziano Nena, con partenza da Oasi Vallicella (Migliarino, Fe).
Costo: 17,00 euro adulti; 14,00 euro bambini dai 3 ai 10 anni; gratuito fino ai 3 anni. La quota comprende un aperitivo con ricco buffet offerto ai partecipanti presso l’Oasi.
Info e prenotazione (obbligatoria): Oasi Vallicella tel. 0532 453995, 348 7457849 |
 |
Navigare è speciale: Lungo il Po di Volano sino al mare
21-22 maggio percorso: Codigoro-Lagosanto-Goro
Navigare nella suggestione di un paesaggio culturale unico, tra antiche idrovore e abbazie, riserve naturali e canneti. Gli itinerari di visita a piedi e in bicicletta si snodano tra la millenaria Abbazia di Pomposa e la Riserva integrale del Bosco della Mesola, con soste all’insegna del gusto, dalla fragola di Lagosanto alle erbe officinali, sin verso la foce del fiume, per una degustazione del miglior frutto del mare di Goro, la vongola. Per informazioni e prenotazione (obbligatoria): ANTEA srl,
tel e fax: 0533/81302, mail: info@anteasrl.net |
 |
Venerdì 27 maggio
Ore 14.00 CONVEGNO PAESAGGI D’ACQUA E CINEMA “A FERRARA E NEL SUO DELTA” Aula Magna della Facoltà di Economia – Ferrara
Per informazioni: Servizio Informazioni Turistiche tel. 346 8015015 |
 |
Navigare è speciale: Dalla città lungo il Po di Volano
28-29 maggio percorso: da Ferrara a Massafiscaglia
In motonave lungo il fiume seguendo itinerari enogastronomici e inusuali percorsi storico-artistici alla scoperta della quattrocentesca Villa Mensa, dell’architettura razionalista di Tresigallo, delle antiche ville di Migliarino… Inoltre, a rallegrare il fiume, mercatini artigianali e dei prodotti della terra, degustazioni, animazioni e laboratori per bambini, attività sportive e, per tutti, la possibilità di navigare a basso imbatto ambientale, con piccole imbarcazioni elettriche che non necessitano di patente. Per informazioni e prenotazione (obbligatoria): ANTEA srl,
tel e fax: 0533/81302, mail: info@anteasrl.net |
 |
21/22 e 28/29 maggio LAGOSTANTO
Sagra della fragola
Info: tel. 0533 900110 |
 |
Domenica 5 giugno
Ore 9.30 UN PO PER TUTTI
Escursione in bicicletta e motonave. Partenza Oasi Torre Abate di Santa Giustina, Mesola.
Partecipanti: minimo 20
Tariffe: 15,00 euro, eventuale noleggio bici in loco 5,00 euro
Info e prenotazione (obbligatoria): Aqua 345 2518596 |
 |
Fine maggio RO
Sagra dla salama da tai
Info: tel. 34 232319
|
 |
5 giugno GORO
Bala in Po – Sposalizio del fiume
Info: tel. 0533 995030
|
|